2015

NON POSSIAMO FARE GRANDI COSE NELLA VITA, MA POSSIAMO FARE PICCOLE COSE CON GRANDE AMORE.

(MADRE TERESA)       

Nel mese di maggio del 2015 si è tenuto il I torneo di calcio a 5 multirazziale “Diamo un calcio al razzismo” che ha visto la partecipazione attiva dei giovani del paese e dei richiedenti asilo ospiti del Centro di Accoglienza Damasco di Dugenta, che insieme hanno regalato emozioni, sia in campo che  fuori.

 

Il 7 giugno, in collaborazione con l’associazione Barak Ac di Cusano Mutri è stata realizzata l’installazione artistica dal titolo “Mare Nostrum”, in occasione dell’Infiorata Cusanese che si svolge annualmente il giorno del Corpus Domini.

L’opera è stata ideata dall’artista e socio fondatore de l’Agorà Fabio Della Ratta, in arte Biodpi, e realizzata con l’aiuto dei volontari e di giovani richiedenti asilo. Con essa si è voluto rendere un doveroso omaggio alle migliaia di vittime del Mediterraneo.

 

In estate si è tenuta la VIII edizione del campo scuola estivo “E...state con noi 2015”, la VII edizione del torneo di calcio a 5 “Memorial Geppino Farina” e l'ormai tradizionale Torneo di pallavolo.

Sempre durante l'estate, con il progetto “Ortika” si è organizzata, in collaborazione con l'Associazione IWWT di Airola, la V edizione di “In Wall We Trust”, mostra internazionale di street art svoltasi nella città di Airola (BN), ove sono accorsi, per l'occasione, i più famosi street artist sia italiani che stranieri.

 

Il 7 agosto del 2015 è stata la volta del tradizionale pellegrinaggio al Santuario di Montevergine; anche questa edizione di “Passeggiando sotto le stelle”, realizzata in collaborazione con il Comune di Dugenta ed il Gruppo Comunale di Protezione Civile, ha riscosso un grande successo, così come peralro avvenuto negli anni 2007, 2010, 2011 e 2012.

 

Nel mese di settembre 2015, si è partecipato alla “Marcia degli scalzi” tenutasi a Telese Terme, per chiedere corridoi umanitari ed un’accoglienza dignitosa per chi scappa da guerre, barbarie, persecuzioni, torture, miseria, povertà.

 

Nel mese di ottobre, in occasione dell'alluvione che ha colpito il Sannio, si è fatto da supporto al Gruppo Comunale di Protezione civile di Dugenta, dando una mano concreta nella fase del superamento dell'emergenza ed istituendo presso il Comune un punto di raccolta di indumenti e beni di prima necessità da destinare agli alluvionati.

 

Nel mese di novembre del 2015 si è collaborato con l'Amministrazione Comunale di Dugenta all'allestimento della Biblioteca Comunale Antonietta Rainone (dapprima ubicata presso la Sala Consiliare dell'Ente) nel Centro Sociale Giancarlo Siani, quale luogo più congeniale soprattutto per i fruitori più giovani.

 

Il 15 novembre 2015, con il Patrocinio morale del Comune di Dugenta, si è svolto l'evento “#InsiemeSiPuò”, concerto di beneficenza ad un mese dall'alluvione, che ha visto protagonisti tutti gli artisti e le band locali che hanno regalato agli spettatori tre ore di grandi emozioni.

Il ricavato della serata è stato interamente devoluto alle famiglie di Dugenta colpite dall'alluvione.

In ricordo dell'emozionante evento, i soci ed artisti Fabio Della Ratta in arte Biodpi, Latino Aldi in arte Larva ed Errico Di Cerbo, hanno realizzato un bellissimo quadro raffigurante 3 compianti big della canzone italiana: Fabrizio De Andre', Rino Gaetano ed Augusto Daolio cofandatore del gruppo musicale Nomadi, che l'Associazione e gli autori hanno deciso di donare alla collettività tutta e che tuttora si può ammirare nel  Centro Sociale Giancarlo Siani di Dugenta.

2015