2007

NON POSSIAMO FARE GRANDI COSE NELLA VITA, MA POSSIAMO FARE PICCOLE COSE CON GRANDE AMORE.

(MADRE TERESA)       

Dal 5 marzo al 7 maggio 2007 si è tenuto il laboratorio teatrale dal titolo “Alla riscoperta delle tradizioni”, aperto a tutti i giovani della collettività.

 

In occasione della Festa dei Lavoratori, si è organizzato un pullman per dare la possibilità ai più giovani di partecipare al tradizionale Concerto del 1° Maggio a Roma.

 

Il 5 maggio 2007, all'indomani del formale riconoscimento dell'associazione, si è organizzata una “Cena sociale” presso il Salone Parrocchiale di San Nicola ad Orcula, a base di piatti tipici locali, cui hanno partecipato oltre 100 persone, soddisfatte del percorso eno-gastronomico proposto.

 

Il 7 maggio del 2007 si è tenuta la prima edizione de “Il maio” – Momento di preghiera corale cui è seguito uno spettacolo teatrale propiziatorio attorno al “fuoco di San Michele”, che ha visto coinvolti in prima persona i giovani e gli anziani del paese radunatisi presso una delle aie più antiche di Dugenta, in Via Novelleto. Come nella migliore tradizione c'è stato un momento conviviale e di condivisione, con canti e balli popolari.

 

Il 3 giugno 2007 si è svolta una passeggiata campestre per i sentieri di Tenuta Torre Gaia, cui è seguito un pic nic, sempre a base di prodotti tipici locali, e i volontari hanno fatto da guida turistica, illustrando ai partecipanti, accorsi per lo più dal Napoletano, la storia, la cultura, i monumenti e le tradizioni di Dugenta.

 

Nell'estate del 2007, la prima piccola “rivoluzione” culturale, con l'evento “Ortika - 1st street art session, la street art va in campagna”.

L'obiettivo di far incontrare, in un piccolo paesino di provincia, cultura rurale e "street art" – ossia il movimento artistico urbano per eccellenza – è stato perseguito con successo ed anche il connubio writers e street artists è risultato vincente!

Si è, così, abbellito un luogo prima quasi “invisibile”, benchè centrale - ripulito con l'aiuto di tanti giovani volontari del posto che hanno partecipato, con entusiasmo, all'iniziativa - si è dato risalto alle band emergenti locali e si è creato un vero e proprio itinerario enogastronomico, che ha permesso di valorizzare il territorio anche attraverso i suoi piatti e prodotti tipici.

 

Sempre durante l'estate 2007 si è tenuto il primo campo scuola estivo “E...state con noi”, che ha visto il coinvolgimento di bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e gli 11 anni, impegnati in attività varie quali laboratori artistici e musicali, corsi base di lingua inglese, lezioni di giocoleria e lezioni di teatro.

 

A luglio 2007 grazie al “Camper informagiovani” si è affrontato il tema sempre attuale dei rischi legati all’abuso di alcool e droghe.

 

Nel mese di agosto si è tenuto il secondo Pellegrinaggio per il Santuario di Montevergine (AV), “Passeggiando sotto le stelle”, patrocinato dal Comune di Dugenta.

 

Nel corso del 2007 si è collaborato - attraverso la raccolta di testimonianze e materiale fotografico - alla stesura del libro “La mia Dugenta, luoghi personaggi aneddoti” del dott. Luigi Zuzolo presentato nel mese di Settembre 2007 nell'ambito di un evento organizzato dal Comune di Dugenta.

 

Nel mese di settembre 2007 si è svolta, altresì, la seconda edizione della manifestazione “Il Mondo dei ragazzi”, con giochi senza frontiere ed una caccia al tesoro, per ragazzi ed adulti, tra le vie del paese  e si è collaborato alla realizzazione della manifestazione intercomunale “Giochinsieme 2007”, cui hanno partecipato un cospicuo numero di persone.

 

Durante le festività natalizie si è svolta la II edizione di “Natale al cinema”, con  proiezioni per bambini e e per adulti, e si sono tenute diverse Tombolate all'insegna della solidarietà, patrocinate dal Comune di Dugenta.



2007